logo
Segnalato da: laRepubblica, IlGiornale, Salute33, ForumSalute.it
Prenota una visita o un esame

Centro Ortopedico: cos'è, servizi offerti, migliori centri in Italia


Cos'è un Centro Ortopedico?


Il centro ortopedico è una struttura sanitaria specializzata nella diagnosi, prevenzione e cura delle patologie che interessano l’apparato muscolo-scheletrico: ossa, articolazioni, legamenti, muscoli e tendini.


Quali servizi offre?


Ecco una panoramica dei principali servizi che potrebbe offrire un centro ortopedico:


  • Visite ortopediche (di controllo, preventive o per diagnosi specifiche);
  • Esami diagnostici come radiografie, ecografie muscolari e risonanze magnetiche;
  • Trattamenti non chirurgici, come infiltrazioni articolari, terapia del dolore e riabilitazione posturale;
  • Interventi chirurgici ortopedici e traumatologici, quando necessari;
  • Fisioterapia e riabilitazione dopo fratture, protesi o infortuni sportivi;
  • Consulenze pediatriche ortopediche, ad esempio per scoliosi, piedi piatti o problemi di crescita.


ServizioDescrizione
Visite ortopedicheValutazione medica specialistica (sospette fratture, dolori articolari ecc.)
Esami diagnosticiImaging e indagini strumentali (Radiografie, TAC, Risonanze magnetiche, ecografia muscolo-tendinea, densitometria ossea)
Trattamenti conservativiTerapie non chirurgiche (infiltrazioni, tutori, fisioterapia)
Chirurgia ortopedicaInterventi minori o complessi (protesi, artroscopia)
RiabilitazioneRecupero funzionale (fisioterapia post-operatoria o sportiva)


Come ben spiegato in un articolo pubblicato dal Fondren Orthopedic Group, tra i principali centri di chirurgia ortopedica privata a Houston, con oltre quaranta specialisti attivi in dieci diverse sotto-specialità ortopediche: "Scegliere un centro ortopedico privato offre numerosi vantaggi per il paziente, tra cui: diagnosi più accurate e terapie avanzate, maggiore attenzione ai bisogni individuali dei pazienti, approccio multidisciplinare, maggiore flessibilità nelle tempistiche, continuità assistenziale, trasparenza nei costi e possibilità di accedere a tecniche di cura e tecnologie all'avanguardia".


centro ortopedico


Quando recarsi in un Centro Ortopedico?


Non sempre è facile capire quando rivolgersi a una struttura specializzata in ortopedia. In generale, ti consigliamo di prenotare una visita in un centro ortopedico nei seguenti casi:


  • In presenza di dolore persistente a ossa, articolazioni o muscoli;
  • Dopo un trauma o una caduta con sospetta frattura;
  • In caso di limitazioni nei movimenti o difficoltà nella deambulazione;
  • In presenza di mal di schiena cronico o scoliosi;
  • Dopo un intervento chirurgico, per programmare un percorso riabilitativo;
  • Se, in un bambino, si notano alterazioni posturali o problemi nella crescita (in questo caso lo specialista di riferimento è l'ortopedico pediatrico).


Quanto costa una visita in un Centro Ortopedico?


Il costo di una visita in un centro ortopedico può variare in base a diversi fattori: città, tipo di struttura (privata o convenzionata con il SSN) e presenza di esami aggiuntivi. In ambito privato, mediamente il costo si aggira tra i 70 e i 200 euro per la prima visita ortopedica e tra i 30 e i 100 € per le visite di controllo.


Per le visite ortopediche tramite Servizio Sanitario Nazionale bisogna tenere conto del prezzo del ticket che può variare in base alla regione. Nel settore pubblico i prezzi potrebbero essere più bassi ma i tempi di attesa particolarmente lunghi.


A tal proposito, vale la pena citare un recente studio comparativo condotto in Italia su due campioni rappresentativi (2006 e 2019). L'indagine ha evidenziato come la percentuale di persone che hanno dichiarato di aver pagato di tasca propria almeno una prestazione sanitaria sia cresciuta dal 79% (2006) al 91,9% (2019). Il motivo principale è la necessità di evitare le lunghe liste d’attesa, ragione che spinge sempre più cittadini verso soluzioni private.


Questi dati riflettono una tendenza abbastanza chiara: quando si tratta della propria salute, molti pazienti preferiscono rivolgersi alla sanità privata. Ciò vale anche in ambito ortopedico. Oltre alla possibilità di accedere a visite e cure in tempi rapidi, come riscontrato anche da un'indagine interna effettuata da Eccellenza Medica, i pazienti apprezzano la possibilità di accedere a servizi completi e di essere seguiti da medici ortopedici specializzati in uno specifico distretto o articolazione dell'apparato muscolo-scheletrico.


Come trovare i migliori Centri Ortopedici in Italia?


Individuare il miglior centro ortopedico non è sempre semplice. Molto dipende anche da quelle che potrebbero essere le tue esigenze. Ecco alcuni criteri che dovresti prendere in considerazione prima di prendere una decisione:


  • Presenza di medici ortopedici specializzati in una determinata branca ortopedica (se ad esempio devi curare un problema alla mano meglio puntare su un centro al cui interno opera un ortopedico della mano);
  • Disponibilità di esami diagnostici in sede;
  • Offerta di servizi riabilitativi e fisioterapici integrati;
  • Recensioni e testimonianze dei pazienti;
  • Facilità e velocità di prenotazione.


Una soluzione efficace è affidarsi a Ortopedicoweb.it. Il portale del gruppo Eccellenza Medica, sito leader nell'offerta di prenotazioni mediche online di esami e visite specialistiche, in ambito ortopedico e non solo. Su Ortopedicoweb.it troverai i migliori centri di ortopedia in Italia e avrai la possibilità di prenotare comodamente visite ed esami sia online che telefonicamente o via WhtasApp. In questo modo potrai effettuare un confronto tra le strutture più qualificate, scegliendo quella più vicina o con lo specialista più adatto alle tue necessità.




Domande Frequenti sui Centri Ortopedici


In un centro ortopedico fanno anche fisioterapia?


Sì, all'interno di diversi centri ortopedici è presente un reparto di fisioterapia. In questo modo potrai essere seguito non soltanto nella fase diagnostica, ma anche in quella (ancora più importante e delicata) del recupero funzionale.


Il centro ortopedico fa visite o anche interventi?


Dipende dal tipo di struttura. Alcuni centri ortopedici si occupano solo di visite e trattamenti conservativi, mentre le cliniche ortopediche o gli ospedali specializzati dispongono anche di sale operatorie per interventi chirurgici più complessi.


Devo andare in ospedale o in un centro ortopedico?


Anche in questo caso molto dipende dal tipo di problema che hai riscontrato e dalla sua gravità/urgenza. Ecco una tabella che ti aiuterà a capire quando conviene rivolgersi ad un ospedale e quando, invece, potrai metterti in contatto direttamente con un centro ortopedico.


SituazioneStruttura consigliata
Urgenze gravi (fratture scomposte, incidenti, cadute)Ospedale/Pronto Soccorso (Presenza di personale esperto nel pronto intervento, possibilità di ricovero e intervento chirurgico)
Dolori cronici, artrosi, disturbi articolariCentro Ortopedico (Approccio specialistico, visite approfondite e minori tempi di attesa)
Percorsi riabilitativi post-operatori o post-infortuniCentro Ortopedico (Possibilità di intraprendere un percorso di fisioterapia)
Visite di controllo e prevenzioneCentro Ortopedico (Possibilità di monitorare costantemente la salute dell'apparato muscolo-scheletrico)

CONTATTI

Chiamaci

numero verde ortopedicoweb.it

Servizio disponibile dal Lunedì al Sabato dalle ore 9:00 alle ore 18:00.

Fatti richiamare

Inserisci il tuo numero, ti richiameremo entro 4 ore lavorative:

Scrivici su:

whatsapp-follow

Whatsapp 3311232150

Dal Lunedì al Sabato dalle ore 9:00 alle ore 18:00.

Compila il Form:

Acconsento al trattamento dei dati personali ai sensi del regolamento europeo del 27/04/2016, n. 679 e come indicato nel documento normativa sulla privacy e cookies

Seguici su: