logo
Segnalato da: laRepubblica, IlGiornale, Salute33, ForumSalute.it
Prenota una visita o un esame

Ortopedico Bacino: chi è, quali Patologie cura, Migliori Specialisti in Italia

Chi è l'Ortopedico del Bacino?


L'ortopedico del bacino è un medico specializzato nel trattamento delle patologie che interessano l'area pelvica, cioè quella parte del corpo costituita da un insieme di ossa robuste e articolazioni fondamentali per la stabilità, il sostegno del peso corporeo e la mobilità degli arti inferiori. Dopo aver conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia e la specializzazione in Ortopedia e Traumatologia, questo professionista ha scelto di concentrare la propria attività clinica e chirurgica sulla diagnosi e cura delle condizioni che colpiscono le strutture ossee, articolari, muscolari e nervose del bacino.


Grazie alla complessa architettura del bacino, siamo in grado di svolgere numerose attività quotidiane tra cui camminare, sederci, piegarci, restare in piedi. Quando però questa zona viene colpita da dolore, infiammazione o lesioni, anche i movimenti più semplici possono diventare problematici. In questi casi, è fondamentale affidarsi a uno specialista del bacino che, spesso, può anche arrivare a coincidere con la figura dell'ortopedico dell'anca.


ortopedico bacino


Anatomia del bacino


Il bacino è una struttura ossea a forma di anello che si trova alla base della colonna vertebrale e collega lo scheletro assiale agli arti inferiori. È formato da tre componenti principali:


  • Osso iliaco: osso pari e simmetrico, è formato a sua volta da tre porzioni (ileo, pube e ischio), separate alla nascita da cartilagine e fuse tra loro durante la pubertà. Costituisce la parte laterale e anteriore del bacino;
  • Osso sacro: situato posteriormente, è formato dalla fusione di cinque vertebre sacrali e trasmette le fibre nervose sacrali della cauda equina;
  • Coccige: è l'elemento più piccolo e terminale della colonna vertebrale, localizzato sotto l'osso sacro. Non ha una funzione portante, ma serve da punto di inserzione per muscoli e legamenti del pavimento pelvico.


Queste strutture, insieme, formano la cintura pelvica che svolge funzioni fondamentali in quanto:


  • Supporta il peso del corpo;
  • Protegge gli organi pelvici;
  • Funge da punto di inserzione per numerosi muscoli e legamenti coinvolti nella postura e nella locomozione.


Quali sono le Patologie delle Ossa del Bacino?


L'ortopedico del bacino si occupa della diagnosi e del trattamento di numerose condizioni che possono colpire le strutture pelviche. Tra le più comuni troviamo:


  • Coxartrosi: artrosi dell'articolazione dell'anca, comporta una degenerazione progressiva della cartilagine e causa dolore, rigidità e difficoltà nei movimenti;
  • Displasia congenita dell'anca: anomalia strutturale presente dalla nascita che provoca instabilità articolare e, se non trattata, può portare a artrosi precoce;
  • Sacroileite: infiammazione dell'articolazione sacroiliaca, spesso dolorosa e invalidante, comune in alcune malattie reumatiche come la spondilite anchilosante;
  • Fratture delle ossa del bacino: possono derivare da traumi gravi, incidenti stradali o cadute, specie in età avanzata. Richiedono una diagnosi tempestiva e talvolta un trattamento chirurgico;
  • Coccigodinia: dolore cronico localizzato al coccige, spesso scatenato da traumi (cadute sul sedere), posture scorrette o infiammazioni locali.


Quando rivolgersi a un Ortopedico Specializzato nel Bacino?


Non tutti i dolori pelvici richiedono l'intervento immediato di uno specialista, ma ci sono alcuni segnali che devono spingere a una valutazione ortopedica specifica:


  • Dolore persistente al bacino, all'anca o alla parte bassa della schiena;
  • Difficoltà nei movimenti come stare seduti, alzarsi, camminare o salire le scale;
  • Sensazione di instabilità o di cedimento dell'articolazione;
  • Zoppia o alterazione del passo;
  • Gonfiore, rigidità o limitazione funzionale;
  • Dolore che peggiora con il movimento e migliora solo parzialmente a riposo.


In caso di traumi, incidenti o cadute è consigliabile recarsi tempestivamente da un ortopedico oppure al Pronto Soccorso per escludere fratture o lesioni gravi.


Come si svolge la Visita Ortopedica al Bacino?


Durante la visita, lo specialista effettuerà innanzitutto una raccolta anamnestica accurata, indagando i sintomi, la loro insorgenza, le attività quotidiane del paziente e la sua storia clinica. Seguirà un esame obiettivo, con test fisici volti a individuare limitazioni del movimento, dolore alla palpazione, alterazioni posturali o deficit muscolari.


A seconda del quadro clinico, l'ortopedico potrà prescrivere esami diagnostici come:


  • Radiografie;
  • TAC;
  • Risonanza magnetica;
  • Ecografie;
  • Esami del sangue o, raramente, biopsie ossee.


In base ai risultati, verrà elaborato un piano terapeutico personalizzato.


Principali Trattamenti proposti dagli Specialisti del Bacino


Il trattamento varia a seconda della diagnosi e della gravità del problema. In genere, si comincia con terapie conservative, come ad esempio farmaci antinfiammatori, fisioterapia, ginnastica posturale e terapia fisica strumentale. In alcuni casi, potrebbero essere prese in considerazione anche le infiltrazioni ecoguidate, particolarmente utili per dolori da infiammazione articolare o tendinea. In presenza di condizioni di più grave entità, come fratture complesse o coxartrosi avanzata, l'ortopedico del bacino potrebbe consigliare un intervento chirurgico.


Come trovare i Migliori Ortopedici del Bacino in Italia?


Per individuare uno specialista competente in ortopedia del bacino è possibile avvalersi dei suggerimenti e delle indicazioni fornite dal proprio medico di base oppure muoversi in maniera autonoma, effettuando ad esempio delle ricerche sul web. Molto spesso, però, il rischio è di imbattersi in professionisti e strutture che, pur offrendo una vasta gamma di servizi di qualità, non sono prettamente specializzati nell'ortopedia del bacino.


A tal proposito, ti consigliamo di dare un'occhiata a Ortopedicoweb.it, portale dedicato alla salute dell'apparato muscolo-scheletrico e parte del network sanitario Eccellenza Medica. All'interno del sito è possibile trovare una rete di ortopedici specializzati nel trattamento delle patologie del bacino, attivi in diverse città italiane (Milano, Roma, Torino, Napoli ecc.). Tutti gli ortopedici vengono selezionati in base a rigorosi e stringenti criteri di aggiornamento professionale, esperienza clinica e qualità dei servizi offerti. Puoi prenotare velocemente una visita ortopedica direttamente online, tramite WhatsApp o telefonicamente.

CONTATTI

Chiamaci

numero verde ortopedicoweb.it

Servizio disponibile dal Lunedì al Sabato dalle ore 9:00 alle ore 18:00.

Fatti richiamare

Inserisci il tuo numero, ti richiameremo entro 4 ore lavorative:

Scrivici su:

whatsapp-follow

Whatsapp 3311232150

Dal Lunedì al Sabato dalle ore 9:00 alle ore 18:00.

Compila il Form:

Acconsento al trattamento dei dati personali ai sensi del regolamento europeo del 27/04/2016, n. 679 e come indicato nel documento normativa sulla privacy e cookies

Seguici su: